Pubblicità

Significato di at bay

in difficoltà; bloccato; incapace di fuggire

Etimologia e Storia di at bay

at bay(prep.)

Verso la fine del XIV secolo, si usava spesso l'espressione at the bay; per maggiori dettagli, vedi bay (n.3). L'uso figurato per descrivere le persone in difficoltà risale circa al 1400. Questa espressione riflette l'uso più comune di at in passato. La forma originale della frase era at abai, usata per gli animali cacciati, "incapaci di scappare," circa nel 1300, derivante dal francese.

Voci correlate

Il termine inglese antico æt deriva dal proto-germanico *at (che ha dato origine anche all'antico norreno, gotico at, antico frisone et, antico alto tedesco az). La sua radice risale al proto-indoeuropeo *ad-, che significa "verso, vicino, a." Questo uso si è perso in tedesco e olandese, dove si è adottato l'equivalente di to; nelle lingue scandinave, invece, to è scomparso e at ha preso il suo posto.

At is used to denote relations of so many kinds, and some of these so remote from its primary local sense, that a classification of its uses is very difficult. [OED]
At è impiegato per esprimere una varietà di relazioni, alcune delle quali si discostano notevolmente dal suo significato locale originale, rendendo difficile una classificazione dei suoi usi. [OED]

Nella scelta tra at church, in church, ecc., at si distingue correttamente da in o on per il suo legame pratico; un fedele è at church, mentre un turista è in the church. Nel XIX secolo, at veniva usato per indicare i punti cardinali come regioni di un paese (at the South), anche se in seguito si è preferito l'uso di in.

L'uso colloquiale di at dopo where (come in where it's at) è documentato da Bartlett (1859). L'espressione At last appare già dalla fine del XIII secolo; la frase avverbiale at least era in uso nel 1775. In inglese medio, at veniva usato liberamente con le preposizioni (come in at after, presente in Shakespeare), ma questo uso è andato affievolendosi, rimanendo solo in espressioni come at about.

"ululato profondo di un cane," inizio del XIV secolo, in precedenza "coro di ululati sollevato (da cani) quando in contatto con l'animale cacciato," circa 1300, dall'antico francese bayer, dalla radice protoindoeuropea *bai- che richiama l'ululato. Paragonabile al greco bauzein, al latino baubari "abbaiare," al lituano baubti "gridare," riferito a mucche, ecc.; inglese bow-wow; vedi anche bawl.

Dalla condizione di un animale cacciato deriva il significato trasferito di "incontro finale," e da lì, con l'idea di voltarsi ad affrontare il pericolo quando la fuga o la scappatoia non sono più possibili, at bay.

    Pubblicità

    Tendenze di " at bay "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "at bay"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of at bay

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità